Vai al contenuto
  • Home
    • Accompagnarvi nel quotidiano
    • Indice post più importanti
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • Motore di ricerca del Sentiero contemplativo
    • Archivi
    • Scrivici
  • Eremo dal silenzio
    • Conoscenza mistica
    • L’eremo interiore
    • Dov’è Eremo dal silenzio
  • Questo mese
    • 7 domande per ogni giorno della vita
      • 7 domande, il post di riferimento
    • Calendario
    • Approfondimenti pratica contemplativa
    • Intensivi, iscrizioni
      • Intensivi 2019: da leggere e interiorizzare
      • Intensivi 2019, indicazioni
      • Audio meditazioni intensivi
      • Mp3 intensivo settembre 2016
    • Libro L’Essenziale
    • Transizione definitiva
  • La Via del monaco
    • La Via del monaco presente e futura
    • Lascia che la quercia faccia le ghiande
    • Meditazione Unitaria
  • Materiali
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • La fonte preziosa
    • Dizionario C.Ifior
    • Insegnamento C. Ifior
      • L’Assoluto
      • Cerchio Ifior, l’ultimo messaggio
    • Frammenti insegnamento Cerchio Firenze 77
    • Indice Via della Conoscenza
    • Due mantra per la pratica meditativa
    • File audio Cerchio Firenze 77
    • Canti del Sentiero
    • La via spirituale e il vangelo di Tommaso
    • Il vangelo di detti Q
    • Varie

il Sentiero contemplativo

dove la mente vede il deserto, l'esperienza contemplativa svela il seme della vita

unità

Su binari paralleli e illusori scorre la consapevolezza di Essere e divenire

Una è la consapevolezza, ma appena essa ha abbandonato la stazione d’origine, inizia a scorrere su due binari paralleli: l’uno costituito dall’Essere, l’altro dal divenire.

continua..Su binari paralleli e illusori scorre la consapevolezza di Essere e divenire

Unito è chi si sente unito

Unito è chi si sente unito.
Non esiste alcuna dualità reale,
esiste l’inconsapevolezza dell’unità.

Tutto il peregrinare nel divenire
altro non è che il tentativo di acquisire
quella consapevolezza.

continua..Unito è chi si sente unito

Fa’ che possa aver fame e sete di Te

Tiepido è il fuoco interiore della nostra fede.
Paurose sono le nostre identità.
Viene il giorno, nel cammino interiore di una persona, in cui essa ha fame e sete di Te.

continua..Fa’ che possa aver fame e sete di Te

7 domande per ogni giorno della vita

Al risveglio
Qual è la mia relazione con la Sorgente?
Come mi radico in Essa?

Chi genera la vita che chiamo mia e che vivrò nelle ore che mi attendono?
Da dove sorgono le scene che mi si presentano?

continua..7 domande per ogni giorno della vita

Il Pane e il Vino della Vita nel Sentiero

Un parallelo tra nutrizione materiale, il pane e il vino, e nutrizione spirituale, il Pane e il Vino della Vita.
La logica duale separa le due dimensioni, quella unitaria fa dire: “Esiste un solo Pane ed un solo Vino della Vita”.

continua..Il Pane e il Vino della Vita nel Sentiero

La conversione interiore, il deserto, l’unità tra Essere e divenire

Marco 1,9-13
9 In quei giorni Gesù venne da Nazareth di Galilea e fu battezzato da Giovanni nel Giordano. 10 A un tratto, come egli usciva dall’acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito scendere su di lui come una colomba. 11 Una voce venne dai cieli: «Tu sei il mio diletto Figlio; in te mi sono compiaciuto».

continua..La conversione interiore, il deserto, l’unità tra Essere e divenire

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
1 2 … 23 Successivo →

Letture per ogni giorno

  • Il Blog del Cerchio Ifior
  • Domande per ogni giorno
  • Eremo dal silenzio su Twitter
  • Una lettura al giorno
  • Letture su Whatsapp
  • Aforismi Ifior su Facebook

Articoli recenti

  • La relazione che ci svela

  • La fine del tempo di zazen non mi trovi identificato, o distratto

  • Su binari paralleli e illusori scorre la consapevolezza di Essere e divenire

  • L’inconsistenza di me e l’affiorare del Reale

  • “Li riconoscerete dai loro frutti”

  • Dietro al muro dei nostri bisogni

  • La quercia e lo zazen

  • Unito è chi si sente unito

  • L’Amore si rivela appena oltre sé

  • Fa’ che possa aver fame e sete di Te

  • Zazen: capaci di stare di fronte alla vita che sorge

  • Protetto: L’Essere Sorgente e la pratica meditativa quotidiana

  • 7 domande per ogni giorno della vita

  • Zazen: quel-che-è non è detto che piaccia alla mente/identità

  • Il Pane e il Vino della Vita nel Sentiero

  • La conversione interiore, il deserto, l’unità tra Essere e divenire

  • L’illusione di avere molte vie tra le quali scegliere

  • L’archetipo vivente dell’Essere Figlio di Dio nella carne e nel sangue

  • L’azione trasformatrice della fede

  • L’amore per qualcuno è una limitazione dell’amore universale

  • Sull’amicizia umana e sull’amicizia in Dio

  • Protetto: Il Sentiero è una sorgente plurale ed unitaria

  • Chiamiamo caldo ciò che scalda le identità e freddo ciò che toglie loro appigli

  • Protetto: Sperimentare unitariamente i corpi e l’Essere

  • L’estraneo a me, non altro da me

  • Il dubbio, la fede, l’esperienza del Dio vivente

  • Il pane quotidiano e la volontà di Dio

  • La necessità del silenzio e del coltivare l’Essere, innanzitutto

  • Il condizionamento dell’altro mi svela nelle mie non comprensioni

  • Essere e divenire, Padre e Figlio. Appunti su Gv 5,17-30

  • Vuoi guarire? Sei disponibile ad imparare e a cambiare?

  • Il credere non è aderire a qualcosa o a qualcuno, è un’esperienza

  • La volontà di Dio nel quotidiano

  • Sublimazione delle energie e incarnazione dell’esperienza di Dio

  • La nostra capacità di attingere alla sorgente della vita e di Essere essa

  • Il mercante in noi, e il sorgere della gratuità

  • Il desiderio crea la realtà, non il demiurgo

Categorie dei post

 

Archivio dei post

Argomenti

abbandono accompagnamento amore archetipi assoluto attraversamento azione bambini bisogni braccati cambiamento cerchio firenze 77 cerchio ifior compassione comprensione comunione comunità condizionamento conflitto conoscenza coppia coscienza crisi cristallizzazione cristo danza dedizione deserto disciplina disconnessione divenire doghen dolore dubbio e. hillesum ecologia esistenziale ego/io egoismo eremo esperienze essere evoluzione favole fede fiducia formazione frammenti cf77 gioco giovani giudizio gratuità gruppi identificazione identità ignoranza illuminazione illusione indicazioni intensivi intenzione interpretazione intuizione jinzu karma krishnamurti l'altro letture libero arbitrio libertà libri maestro malattia male mente monaco morale non agire odio osare paura pedagogia pensiero pierrakos poesie povertà preghiera presente quotidiano rabbia rappresentazione realtà relazione religione responsabilità scomparire senso sentiero contemplativo sentire sesso silenzio simboli società soggetto solitudine stare tempo umiltà unità vacuità vangelo tommaso video violenza volontà zazen zen

Rimani informato

Ricevi una mail quando esce un nuovo post

 

Politica della privacy e dei cookie in questo sito

 

Il Sentiero contemplativo di Eremo dal silenzio è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.


© 2019 il Sentiero contemplativo • Powered by GeneratePress
Scorri in alto