Contemplare il paradigma del Cerchio Firenze 77

continua..

Dōgen, Busshō: la conoscenza nei corpi 9 [busshō9.6]

[Forzani-Mazzocchi traducono] Il discepolo del venerato, il nobile Kanadaiba, chiaramente ha colto cos’è la figura della luna piena, ha colto cos’è la figura della luna tonda, ha colto cos’è essere corpo, ha colto cos’è la multiforme natura autentica, ha colto cos’è il multiforme corpo autentico.

continua..

Dōgen, Busshō: Essere-Corpo 9 [busshō9.4]

Lo stolto pensa che il venerato si mostra come luna piena perché assume apposta quella forma: questa è la concezione errata di quei discepoli così eccellenti nel non aprirsi alla via di Budda. In quale tempo di quale luogo esiste qualcosa che si attua come altro che non è il suo corpo?

continua..