Vai al contenuto
  • Home
    • Il Sentiero contemplativo: origine ed evoluzione
    • Calendario
    • Intensivi del Sentiero a Fonte Avellana
    • Indice post più importanti
    • Scrivici
  • Eremo dal silenzio
    • Conoscenza mistica
    • L’eremo interiore
    • Dov’è Eremo dal silenzio
  • Zen
    • Illuminazione, intuizione, comprensione, mente
    • La pratica dello zazen
    • Zazen, indicazioni pratiche
    • Glossario Zen-Sentiero
    • Shōbōghenzō Genjōkōan
    • Tenzo Kyokun: l’istruzione del cuoco zen, di Eihei Doghen
    • Uchiyama roshi, testi
      • La questua tra lacrime e sorrisi
    • Zazen, sintesi
    • Zazen, tag
  • Via della Conoscenza
    • Ciò che la mente ci nasconde
      • “Ciò che la mente ci nasconde”, indice post
    • L’incanto di tutto ciò che è inconsistente, effimero e impermanente
    • Basi Via della Conoscenza
    • Sezione sito VdC
  • Nuovo monachesimo
    • Raccolta post nuovo monachesimo
    • Tag Monaco
  • Libri…
    • Libro: ‘Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro’
    • Libro: Sintesi del cammino di unificazione
    • Libro L’Essenziale, estratto, pdf
      • Libro L’Essenziale, integrale, pdf
    • I libri del Sentiero
    • Libro: Fonte Q, Dhammapada
    • 7 domande per ogni giorno
      • Sintesi 7 domande
    • “Il disegno che l’Assoluto ha creato per noi”
    • L’io specchio del non compreso
    • CF77, la creazione della realtà
    • L’altro: un’immagine costruita dalla mente 1 (CF77)
    • La fonte preziosa (CF77)
    • Due mantra per la pratica meditativa
    • Canti del Sentiero
    • Il vangelo di detti Q
  • Scritti
    • Le basi del Sentiero
    • Aggregatore del pubblicato da un monaco anziano
    • Appunti uma
    • Collatio, contemplazioni e discussioni
      • Essere Uno
      • Contemplando
      • Terre sconosciute
    • Haiku e contemplazioni
    • Brani brevi per la meditazione
    • Domande

il Sentiero contemplativo

dove la mente vede il deserto, l'esperienza contemplativa svela il seme della vita

Opinione

vedi dizionario cerchio ifior

Print Friendly, PDF & Email
« Back to Glossary Index

Collatio
Contemplazioni e discussioni

Letture per l'interiore
Telegram | WhatsApp

UN NUOVO MONACHESIMO
PER I SENZA RELIGIONE
DEL TERZO MILLENNIO

it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)en Englishfr Frenchde Germanit Italianja Japanesept Portugueseru Russianes Spanishyi Yiddish

Articoli, pagine, domande recenti

  • La vita monastica nel medioevo 14: le bevande

  • Le dinamiche della mente e il lasciare che tutto accada [vdc39]

  • Partecipare alla vita senza identificazione [sentiero7]

  • Un contro-processo che mina la mente [scomparire1]

  • Libero arbitrio, determinismo, vite precedenti [sentiero6]

  • La vita monastica nel medioevo13: il pasto

  • Un nuovo ciclo di post della ‘via della Conoscenza’

  • L’amore incondizionato è pura espressione dell’inutilità [vdc38]

  • La natura del sentire e della consapevolezza [sentiero5]

  • Libro: ‘Il Sentiero contemplativo a dorso di somaro’

  • Quello che percepisco è reale? [sentiero4]

  • La vita monastica nel medioevo12: osservanza e regolarità

  • La vita monastica nel medioevo11: preghiera in una vita di preghiera

  • Lo scorrere di ogni cosa: la realtà è evanescente [vdc37]

  • Raccolta fondi per iniziative editoriali del Sentiero

  • La coscienza crea la realtà e verifica il compreso [sentiero3]

  • La vita monastica nel medioevo10: le ore di sonno

  • Le basi del Sentiero contemplativo

  • Cosa sono le comprensioni e il sentire [sentiero2]

  • La difficoltà nel comunicare il Sentiero contemplativo

  • La vita monastica nel medioevo9: il seme fecondo

  • La comunità monastica diffusa e la comunione virtuale

  • Il morire: la vita arde e voi la spegnete [vdc36]

  • Brontolii, malcontento, solitudine nella Via spirituale

  • La vita come rappresentazione del sentire [sentiero1]

  • Che sistema operativo ‘gira’ nella tua mente?

  • La vita monastica nel medioevo8: i voti

  • La mente deve piegarsi alla casualità [vdc35]

  • La vita monastica nel medioevo7: gli abitanti del monastero

  • Protetto: Un progetto di discussione e di offerta

  • Genjōkōan: la legna che arde non diviene cenere [gk18]

  • L’esperienza di una comprensione sul Cristo e sull’Essere

  • Connotazione dei fatti

  • Protetto: Appunti esistenziali: dicembre 2022

  • Sui sensi di colpa

  • La vita monastica nel medioevo6: il priore

  • Essere Uno già oggi, adesso

  • La mente per costruire l’identità e per disfarla [vdc34]

  • Genjōkōan: nel divenire tutto è processo [gk17]

  • La vita monastica nel medioevo5: l’abate

  • La vita monastica nel medioevo4: la democrazia monastica

  • Solo un insieme di onde che la mente unifica [vdc33]

  • La vita monastica nel medioevo3: edifici che hanno un’anima

Letture per ogni giorno

  • Il Blog del Cerchio Ifior
  • Canale Telegram di Eremo dal silenzio
  • ‘Letture quotidiane’ sul sito
  • ‘Letture quotidiane’ su Whatsapp
  • ‘Letture quotidiane’ su Telegram
  • Domande per ogni giorno
Cos'è Mastodon
Perché usarlo
'Eremo' su Mastodon

Categorie dei post

La ricerca in ‘Categorie’ riporta solo i post, non le pagine che invece risultano con i ‘Tag’.

 

Archivio dei post

Argomenti (Tag)
5 strumenti abbandono accidia accompagnamento amicizia amore appunti esistenziali aprire le mani del pensiero archetipi ascolto assoluto attraversamento azione bambini basi vdc bisogni braccati brani brevi buddhadarma cambiamento capire cer cerchio firenze 77 cerchio ifior certosini cibo ciclo [scomparire] ciò che è compassione comprensione comunione comunità condizionamento conflitto conoscenza contro-processo coppia corpo akasico coscienza creazione realtà crisi cristallizzazione cristo cuore grande danza dedizione deserto dialoghi disciplina disconnessione divenire dizionario doghen dolore dono dovere dualismo dubbio e. hillesum ecologia esistenziale effimero ego/io egoismo emozioni equilibrio eremo esperienze essere estate eucaristia evoluzione fantasma vibratorio favole fede fiducia fonte q dhammapada formazione forum fragilità frammenti cf77 fratelli sorelle fuoco interiore genjōkōan gioco giovani giudizio glossario grande boh gratuità gruppi guarigione haiku-kōan identificazione identità ignoranza illuminazione illusione impermanenza indicazioni indicibilità insoddisfazione intensivi intenzione interpretazione intuizione jinzu jiso forzani karma koan krishnamurti l'amore a dorso di somaro l'altro letture libero arbitrio libertà libri linguaggio maestro malattia male manifesto monachesimo meditazione unitaria mente mente grande monachesimo cristiano monaco morale natura autentica non-mente non agire odio omosessualità osare paura pedagogia pensiero perfezione pierrakos poesie povertà preghiera presente psicosomatismo quotidiano rabbia rappresentazione razze realtà reincarnazione relazione religione responsabilità riflessioni&contemplazioni ritmo scomparire sensibilità senso sentiero contemplativo sentire sesso silenzio simboli sistema d'ordine società soggetto solitudine somatismi spirito guida stare sublimazione tempo tenzo kyokun togliere trasfigurazione uchiyama roshi umiltà unità vacuità vangelo Q vangelo tommaso varianti via del monaco video violenza virtuale volontà voto zazen zen zenquotidiano

–Politica della privacy e dei cookie in questo sito

Il Sentiero contemplativo di Eremo dal silenzio è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.


Ricevi una mail quando esce un nuovo post

© 2023 il Sentiero contemplativo • Creato con GeneratePress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Vedi preferenze
{title} {title} {title}