Vai al contenuto

il Canale Telegram di Eremo dal silenzio

  • Home
    • Indice post più importanti
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • Archivi
    • Scrivici
  • Eremo dal silenzio
    • Conoscenza mistica
    • L’eremo interiore
    • Dov’è Eremo dal silenzio
  • La Via del monaco
    • 7 domande per ogni giorno della vita, pdf
      • 7 domande, il post di riferimento
    • Libro: Fonte Q, Dhammapada
    • Libro: Sintesi del cammino di unificazione
    • Materiali per la formazione nella Via del monaco
    • Lascia che la quercia faccia le ghiande
    • E subito, lasciate le reti, lo seguirono
    • Esprimere il sentire
    • Libro L’Essenziale
    • Meditazione Unitaria
    • “Il disegno che l’Assoluto ha creato per noi”
  • Materiali
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • La pratica dello zazen
    • L’io specchio del non compreso
    • La fonte preziosa
    • Dizionario C.Ifior
    • Insegnamento C. Ifior
      • L’Assoluto
      • Cerchio Ifior, l’ultimo messaggio
    • Indice Via della Conoscenza
    • Due mantra per la pratica meditativa
    • File audio Cerchio Firenze 77
    • Canti del Sentiero
    • La via spirituale e il vangelo di Tommaso
    • Il vangelo di detti Q
    • Varie
  • Contemplando, su Fb

il Sentiero contemplativo

dove la mente vede il deserto, l'esperienza contemplativa svela il seme della vita

Le risposte alle vostre domande

La modalità è stata cambiata, ti risponderemo tramite un post, o privatamente.

POST CON CONTENUTO SIMILE:

  1. L’Essenziale e gli intensivi vivono attraverso le vostre domande
  2. Le basi della conoscenza e della consapevolezza di sé
  3. Domande sulle forme-pensiero
  4. Le nostre parole

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Il segreto dell’Essere

  • Il tarlo dell’Essere che mangia il divenire

  • Divenire, reincarnazione: tutte illusioni!

  • Il Centro dell’esistenza si è spostato più a monte del divenire (Appunti)

  • La dialettica fra essere e divenire

  • Un momento e niente altro (Appunti)

  • L’ancoraggio permanente all’Essere (Appunti)

  • L’unica via di uscita reale: il silenzio di sé (Appunti)

  • I limiti dell’indagine esoterica nella via contemplativa (Appunti)

  • Il Ciò-che-È alla prova dei fatti del mondo (Appunti)

  • Il binomio pratica meditativa/cambio di paradigma (Appunti)

  • La necessità di uscire dall’assurda logica di assoluto e relativo (Appunti)

  • Quando l’unità diviene evidenza (Appunti)

  • La ricerca futura sull’esperienza unitaria

  • Da questo sogno si può uscire quando se ne è compresa la natura

  • È bene per voi

  • “Contemplando”, il Sentiero nell’esperienza dei suoi partecipanti

  • Liberi dall’esigenza di attribuire una natura ai fatti

  • Grazie per questa manifestazione imperfetta

  • Nessuno diviene altro da quel-che-È.

  • Sono l’ombra di Te

  • Il pane di ogni giorno già sulla tavola

  • Quando nulla più ci spinge sulla scena

  • La compassione sa dare una ragione al dolore

  • La mistica del silenzio

  • La parola essenziale

  • Abbandonare ogni avversione

  • Più in profondità dell’emozione e del pensiero

  • La sfida del Ciò-che-È e i cinque strumenti

  • Un grande spazio vuoto

  • La visione esterna, la percezione interna del Reale, il vivere pienamente

  • L’adulto della Via, il monaco

  • Zazen è divenire consapevole dell’identificazione, conoscerla, superarla

  • Il superamento della via spirituale ed esistenziale

  • La Trasfigurazione del monaco: dall’imprinting all’ordinario dei giorni

  • Tutto è Ciò-che-È, ma è anche imparare e trasformarsi

  • Imparare a vivere il Ciò-che-È

Letture per ogni giorno

  • Contemplando, gruppo Facebook
  • Il Cristo dei non cristiani
  • Il Blog del Cerchio Ifior
  • Una lettura al giorno
  • Canale Telegram di Eremo dal silenzio
  • Letture su Whatsapp
  • Eremo dal silenzio su Twitter
  • Domande per ogni giorno

Categorie dei post

 

Archivio dei post

Argomenti

abbandono accompagnamento amore archetipi assoluto attraversamento azione bambini bisogni braccati cambiamento cerchio firenze 77 cerchio ifior compassione comprensione comunione comunità condizionamento conflitto conoscenza coppia coscienza crisi cristallizzazione cristo danza dedizione deserto disciplina disconnessione divenire doghen dolore dubbio e. hillesum ecologia esistenziale ego/io egoismo eremo esperienze essere evoluzione favole fede fiducia formazione frammenti cf77 gioco giovani giudizio gratuità gruppi identificazione identità ignoranza illuminazione illusione indicazioni intensivi intenzione interpretazione intuizione jinzu karma krishnamurti l'altro letture libero arbitrio libertà libri maestro malattia male mente monaco morale non agire odio osare paura pedagogia pensiero pierrakos poesie povertà preghiera presente quotidiano rabbia rappresentazione realtà relazione religione responsabilità scomparire senso sentiero contemplativo sentire sesso silenzio simboli società soggetto solitudine stare tempo umiltà unità vacuità vangelo tommaso video violenza volontà zazen zen

Rimani informato

Ricevi una mail quando esce un nuovo post

 

Politica della privacy e dei cookie in questo sito

 

Il Sentiero contemplativo di Eremo dal silenzio è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.


© 2021 il Sentiero contemplativo • Creato con GeneratePress
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookies.OkRifiutoPrivacy policy