Nel mondo cattolico si chiama Grazia. Il viandante della Via preferisce chiamarla comprensione.
La comprensione è una piccola Illuminazione. Accade quando le ultime tessere di un puzzle trovano la loro collocazione, finalmente svelando il disegno nascosto a lungo cercato.
La via intima
L’Amore viene a dorso di somaro
Nel dimenticarmi di me,
affiora il procedere
e il sentire
con quella pianta,
con quell’animale,
con quella persona:
allora siamo
solo quel che siamo,
uno stato d’Essere,
senza dover essere altro.
Riflessioni e contemplazioni nel Sentiero 6
I brani sono in successione numerica, risultano occultati quelli per cui non hai le credenziali.
Ultimo brano: 14 | 4.12 | 11
Haiku e contemplazioni
I brani sono in successione numerica, risultano occultati quelli per cui non hai le credenziali.
Ultimo brano: 47 | 21.11 | 8,30
Essere crisi, essere lievito
Crisi, dal lat. crisis, gr. krísis “scelta, decisione” (Treccani).
La crisi è un aspetto di un ritmo: acquisizione-consolidamento-crisi-acquisizione.
L’instabilità è il sale della vita, senza tutto cristallizzerebbe.