Partecipante: Io vorrei sapere se la Voce sarà disponibile esclusivamente per quanto riguarda la via della Conoscenza.
Una voce: Non riceverai tanti piccoli suggerimenti, se tu pensi a questo, perché la via della Conoscenza non suggerisce: svuota. La Voce – se, se e se … – è la forma cruda e radicale del contro-processo e ributta al mittente tutte le elucubrazioni che chi è lì di fronte tenterà di fare, mettendo allo scoperto gli angoli non noti, o che egli stesso si occulta, del suo mondo mentale.
Partecipante: C’è stato un passaggio, prima, in cui mi sembra di aver capito che ci sarà la possibilità per altre persone di ascoltare la Voce, indipendentemente dallo strumento che viene utilizzato.
Una voce: Non riguarda questo accadimento. Questo accadimento si situa là dove sarà, così come altri accadimenti si sono situati in altri tempi, in altri luoghi e con altre persone. Il nostro discorso ha riferimento solo con la situazione di cui stiamo parlando.
Partecipante: L’incontro con la Voce avviene sempre individualmente?
Una voce: Il possibile incontro con la Voce potrà svolgersi secondo varie dinamiche; comunque lì è il luogo, lì chi arriva incontra.
Partecipante: Perché dite “se succederà”?
Una voce: Perché prima c’è un tunnel che riguarda lo strumento e chi gli sta accanto. A lei sono già state dette anche cose che potranno supportare lo strumento, ma anche metterlo in difficoltà, e poi alcune cose che potrebbero supportare lei, ma anche metterla in difficoltà. Quindi è una situazione che ha a che fare con un “Sì”, non detto una volta, ma detto ogni volta.
Partecipante: Voce ed accadimento esistono già in nuce. E se lo strumento non accetta, come può manifestarsi?
Una voce: Quello che voi chiamate un programma dell’Oltre è da sempre, ma quando si rivolge al relativo fa i conti con lo spazio-tempo, ed inoltre riguarda degli esseri umani che si attribuiscono una parziale libertà di scelta. Parziale perché sono condizionati da se stessi, cioè dalla propria struttura mentale coi propri grovigli e meccanismi, dalle proprie reattività e ripetitività, dalle regole sociali e dalle regole che si danno; e poi dai “dover essere”, dai vincoli, dalle paure e dalle immedesimazioni, quindi non sono mai davvero liberi. In base a tutto questo, il programma dell’Oltre può essere intralciato dall’uomo; basta ipotizzare che già ci siano tante varianti e tante possibilità, ciascuna delle quali genera un percorso diverso e genera una catena di eventi diversi.
Quella di cui noi stiamo parlando è una catena di eventi, legata a dei processi che possono accadere attorno ad una figura, che nel disegno globale è semplicemente un simbolo. Pertanto, quello che possiamo chiamare un progetto può non incontrare la disponibilità di qualcuno di voi e non realizzarsi. Abbiamo chiesto ai due soggetti vicini alla fonte di ritirarsi per un po’ di tempo e di lasciare spazio al silenzio, amando il silenzio.
Continua nella pagina successiva…
Funzionale Sempre attivo
Preferenze
Statistiche
Marketing