Dōgen, Busshō: vuoto di divenire illusorio 6 [busshō6.1]
Il quinto Patriarca dice: «Perché la natura autentica è vuoto, perciò è detta niente». Indica con evidenza che vuoto non vuol dire assenza. Dire e cogliere il senso di la…
dove la mente vede il deserto, l'esperienza contemplativa svela il seme della vita
Il quinto Patriarca dice: «Perché la natura autentica è vuoto, perciò è detta niente». Indica con evidenza che vuoto non vuol dire assenza. Dire e cogliere il senso di la…
Quando il sesto Patriarca cinese, il maestro Daikan del monastero Sokei, si recò in pellegrinaggio al monastero Obai, dove risiedeva il quinto Patriarca, questi gli chiede: «Tu, da quale mai…
Lo dico per chi segue le nozioni della conoscenza, lo dico per chi si dedica ai rotoli dei Sutra: c’è una sola cosa di cui tutti dobbiamo rallegrarci! È l’annuncio:…
Il sesto Patriarca dice: per l’uomo c’è il Sud e il Nord, per la natura autentica non c’è né Sud né Nord. Chi eleva questa espressione, deve applicarsi con ingegno…
Busshō (佛性), o Natura di Buddha, è il terzo libro dello Shōbōgenzō del monaco Zen Sōtō del 13° secolo Eihei Dōgen….
Di seguito alcune questioni poste da Leonardo dopo una citazione da Busshō 7. [→Leo] Il Ciò-che-È è il flash su questi gradi di natura autentica percepibili in questo adesso ma…
18. Al paragrafo 17 evidenzio il nodo della disciplina di vita: se la vita vera, autentica, è ciò che vogliamo realizzare, allora entriamo in un ambito in cui le forze,…
Fonte: Eihei Dogen, Inmo, Proprio così, traduzione dall’originale giapponese di Jiso Forzani. Quando il curatore lo ritiene necessario, vengono anche utilizzati frammenti della traduzione di Aldo Tollini così come compaiono…
…questi termini e simboli la trovate nella serie di post relativi a Bussho, di Eihei Dogen e nei commenti agli altri libri dello Shōbōgenzō che trovate nel menù alla voce…
Due stralci di un post che uscirà a maggio 2025 nel ciclo “Bussho” e che analizza ciò che viene sentito dal contemplante quando definisce una situazione come Ciò-che-È/natura autentica. Un…