Vai al contenuto

il Canale Telegram di Eremo dal silenzio

  • Home
    • Indice post più importanti
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • Archivi
    • Scrivici
  • Eremo dal silenzio
    • Conoscenza mistica
    • L’eremo interiore
    • Dov’è Eremo dal silenzio
  • La Via del monaco
    • 7 domande per ogni giorno della vita, pdf
      • 7 domande, il post di riferimento
    • Libro: Fonte Q, Dhammapada
    • Libro: Sintesi del cammino di unificazione
    • Materiali per la formazione nella Via del monaco
    • Lascia che la quercia faccia le ghiande
    • E subito, lasciate le reti, lo seguirono
    • Esprimere il sentire
    • Libro L’Essenziale
    • Meditazione Unitaria
    • “Il disegno che l’Assoluto ha creato per noi”
  • Via della Conoscenza
    • “Ciò che la mente ci nasconde”, indice post
  • Materiali
    • Il paradigma del Sentiero contemplativo, testi
    • La pratica dello zazen
    • L’io specchio del non compreso
    • La fonte preziosa
    • Dizionario C.Ifior
    • Insegnamento C. Ifior
      • L’Assoluto
      • Cerchio Ifior, l’ultimo messaggio
    • La via della Conoscenza
      • Alcuni materiali della via della Conoscenza
    • Due mantra per la pratica meditativa
    • File audio Cerchio Firenze 77
    • Canti del Sentiero
    • La via spirituale e il vangelo di Tommaso
    • Il vangelo di detti Q
    • Varie
  • Contemplando, su Fb

il Sentiero contemplativo

dove la mente vede il deserto, l'esperienza contemplativa svela il seme della vita

Protetto: Sul vincolo di responsabilità

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

POST CON CONTENUTO SIMILE:

  1. La responsabilità personale
  2. Per poter partecipare
  3. Le responsabilità di chi partecipa al Sentiero
  4. Aborto, morale, responsabilità nella visione del Cerchio Ifior

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Articoli recenti

  • Una nuova sezione di contenuti (riservati e protetti) dedicati al cammino di unificazione

  • Vivere in pienezza ogni stagione dell’esistenza [V5]

  • Proiettiamo quel che siamo: il nostro circo personale, purtroppo

  • Consumare il tempo proiettandosi sul passato e sul futuro [V4]

  • Il desiderio di difendere e sostenere l’identità [V3]

  • Patteggiare con la vita per non essere scomodati più di tanto [V2]

  • La comunione del sentire tra monaci

  • Il desiderio e il timore delle sollecitazioni di ogni giorno [V1]

  • La gratuità e l’amore immotivati e senza agente [P5]

  • Posa lo sguardo su ciò che c’è e che è sempre altro da te [P4]

  • Guardando “A star is born” e riflettendo

  • La via della Conoscenza può solo creare un vuoto [P3]

  • La disposizione contemplativa sintesi di Essere e divenire

  • Posso vedere ogni sfumatura dell’intenzione?

  • Il rumore dei concetti e le necessità del contemplativo (Appunti)

  • Protetto: Il nucleo profondo

  • L’inutile discutere di via evolutiva e di via unitaria

  • Quello che non abbiamo compreso

  • L’Amore deve darsi per splendere

  • Vita, gratuità e amore: una unità [P2]

  • Quello da cui ci difendiamo [P1]

  • Cosa conta adesso?

  • Ciò che la mente ci nasconde: vita, gratuità, amore

  • Il tempo per se stessi si conquista sapendo scegliere l’Essenziale

  • Maestro e discepolo: la relatività dei ruoli e la centralità del processo dell’apprendere

  • L’officina esistenziale maestro-discepolo

  • Il maestro non “incendia” il cuore del discepolo

  • Il segreto dell’Essere

  • Il tarlo dell’Essere che mangia il divenire

  • Divenire, reincarnazione: tutte illusioni!

  • Il Centro dell’esistenza si è spostato più a monte del divenire (Appunti)

  • La dialettica fra essere e divenire

  • Un momento e niente altro (Appunti)

  • L’ancoraggio permanente all’Essere (Appunti)

  • L’unica via di uscita reale: il silenzio di sé (Appunti)

  • I limiti dell’indagine esoterica nella via contemplativa (Appunti)

  • Il Ciò-che-È alla prova dei fatti del mondo (Appunti)

Letture per ogni giorno

  • Contemplando, gruppo Facebook
  • Il Blog del Cerchio Ifior
  • “Letture quotidiane” sul sito
  • “Letture quotidiane” su Whatsapp
  • “Letture quotidiane” su Telegram
  • Canale Telegram di Eremo dal silenzio
  • Eremo dal silenzio su Twitter
  • Domande per ogni giorno

Categorie dei post

 

Archivio dei post

Argomenti

abbandono accompagnamento amore archetipi assoluto attraversamento azione bambini bisogni braccati cambiamento cerchio firenze 77 cerchio ifior compassione comprensione comunione comunità condizionamento conflitto conoscenza coppia coscienza crisi cristallizzazione cristo danza dedizione deserto disciplina disconnessione divenire doghen dolore dubbio e. hillesum ecologia esistenziale ego/io egoismo eremo esperienze essere evoluzione favole fede fiducia formazione frammenti cf77 gioco giovani giudizio gratuità gruppi identificazione identità ignoranza illuminazione illusione indicazioni intensivi intenzione interpretazione intuizione jinzu karma krishnamurti l'altro letture libero arbitrio libertà libri maestro malattia male mente monaco morale non agire odio osare paura pedagogia pensiero pierrakos poesie povertà preghiera presente quotidiano rabbia rappresentazione realtà relazione religione responsabilità scomparire senso sentiero contemplativo sentire sesso silenzio simboli società soggetto solitudine stare tempo umiltà unità vacuità vangelo tommaso video violenza volontà zazen zen

Rimani informato

Ricevi una mail quando esce un nuovo post

 

Politica della privacy e dei cookie in questo sito

 

Il Sentiero contemplativo di Eremo dal silenzio è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.


© 2021 il Sentiero contemplativo • Creato con GeneratePress