Verso un nuovo auspicabile iter formativo e professionale per lo psicologo. Il testo in pdf
Tutto parte da una domanda di fondo, una ricerca di senso e di significato, l’imprescindibile: “Chi sono io?”, che poi, a mano a mano, a cerchi concentrici, si estende in modo naturale al “Chi è l’altro?”, e poi, al limite, “Esiste veramente un altro da me?”.
AnnaFata
Come per i miei figli
Un pomeriggio tiepido d’autunno.
Uno come tanti altri.
Un ufficio pubblico come tanti altri.
Burocrazia, come tanta altra.
Minuti di fila in attesa, come tanta altra.
Sono di tutti
Da oggi nella mia auto c’è un oggetto in più: un piccolo sacchetto di crocchette per gatti.
Anni fa la mia mente avrebbe prodotto infiniti pensieri carichi di imbarazzo, vergogna, e giudizi vari. “Cosa penseranno le persone di me?”.
La distorsione della realtà prodotta dalla mente
Spesso la mente gioca brutti scherzi. Pretende di poter sapere, prevedere, programmare ogni cosa a priori. Crede di poter conoscere sempre come andrà a finire. E’ arduo per lei arrendersi di fronte al fatto che, in realtà, nonostante gli schemi, le previsioni, i progetti, gli esiti sono tutto fuorché certi.