Inmo, Dōgen: nel Ciò-che-È senti l’accadere senza tempo 6

Il 33° patriarca Daikan Zenji 30, quando era prima della tonsura e risiedeva a Hōshōji nel Koshū, [udì] due monaci che discutevano fra loro e uno che dice: «È la bandiera che si muove». L’altro monaco dice: «È il vento che si muove». Siccome la discussione procedeva così senza sosta, il 6° Patriarca dice: «Non è il vento che muove, non è la bandiera che muove, i nobili signori sono cuore che muove».*
Uditolo subito i due monaci credettero (questo “credettero” ricorda la reazione dei discepoli/seguaci di Gesù, direi che è piuttosto inverosimile, si veda di seguito come traduce Tollini, ndr)

[Tollini traduce] Così continuavano a discutere senza fine quando il Sesto patriarca disse:”Non è il vento che si muove, non è la bandiera che si muove, ma è la vostra mente che si muove“*.462 Sentendo questo, i due monaci improvvisamente furono risvegliati.

462 Nishijima, G.W. e Cross C., op. cit., p.124, traducono:”You are the mind moving” (Voi siete la mente che si muove, ndr). Masutani, op. cit., vol.3, p. 216, traduce come faccio io.

[Forzani] Questi due monaci provengono dal Cielo Occidentale 31. Allora così stanno le cose: questa parola, che sia il vento, sia la bandiera, sia il movimento, insieme sono in quanto cuore**, è espressione del 6° Patriarca. Ma in verità, anche se ora ascoltiamo la parola del 6° Patriarca, noi ignoriamo la via del 6° Patriarca 32. Ma allora come possiamo dire che il 6° Patriarca ha raggiunto la Via 33? Che senso ha dire proprio così?

Vale a dire, udita la parola “i nobili signori sono cuore che muove”, usare l’espressione i nobili signori sono cuore che muove come se semplicemente dicesse è il vostro cuore a muoversi 34, significa non vedere il 6° Patriarca, non conoscerlo, non essere suoi autentici eredi nella via della verità. Ora, essere figli e nipoti del 6° Patriarca significa esprimere la via del 6° Patriarca, e per esprimerla ricevendo il suo corpo fisico di pelle e peli 35, bisogna dire proprio così.

Vale a dire, sarà certo vero che “i nobili signori sono cuore che muove” ma bisogna in aggiunta dire “i nobili signori muovono”*** 36. Perché dico così? Lo dico perché il movimento è movimento, siccome i nobili signori sono i nobili signori. È detto proprio così perché “Sei già la persona che è proprio così”.

30 Daikan Eno (in cinese Hui Neng, 638-713) è il 33° Patriarca contando a partire da Sakyamuni Buddha e il 6° Patriarca cinese, a partire da Bodidharma. D’ora in poi è indicato come il 6° Patriarca.
31 India.
32 Il termine dō significa via ed ha anche (nell’antico cinese e giapponese) il significato di dire, parlare, esprimere con la parola. Dogen qui come altrove lo usa in modo intercambiabile: ascoltiamo la parola (dō) ma ignoriamo la via (dō).

33 Che senso ha venerare una persona come maestro della Via solo per le sue parole senza percorrere quella stessa via? Se le cose stanno così, come facciamo a dire che ha raggiunto la
via? Quella venerazione è ipocrita e fasulla.

34 L’espressione del Patriarca non vuol dire che in realtà né la bandiera né il vento si muovono, e il movimento apparente dipende dall’osservatore: chi pensa così ignora la via che il Patriarca indica.

35 Qui non si tratta d’insegnamento astratto, si tratta di carne e ossa, di connaturalezza di vita stessa fra persona e persona.

36 Il movimento è il movimento, e comprende la bandiera, il vento, i due monaci (i nobili signori): non c’è neppure bisogno di aggiungere cuore.

Sottoscrivi
Notificami
guest

1 Commento
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti commenti
Catia Belacchi

Grazie a Uma che con o suoi commenti rende intelligibile ciò che appare oscuro.

1
0
Vuoi commentare?x